Demanio, Sud Sardegna “dimenticato”: ignorate le istanze di imprenditori e cittadini

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su google
Condividi su linkedin
Condividi su email

Condividi questa pagina via:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su google
Google+
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Un appello all’Assessore regionale degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, affinché prenda atto della “disparità di trattamento” che sussiste tra il Nord e il Sud della Sardegna in termini di Demanio e Patrimonio. Lo rivolge all’Assessore Aldo Salaris il Sindaco del Comune di Sant’Antioco Ignazio Locci, alla guida di un centro da oltre 10mila anime che, per sua natura, ha un legame a doppia mandata con il Demanio: «Tradotto in estrema sintesi, questo purtroppo significa tanta burocrazia spesso incancrenita – commenta il Sindaco Ignazio Locci – ovvero istanze di imprenditori inevase o non pubblicate, lasciate ad ammuffire per mesi e mesi nei cassetti del palazzo regionale».

Il Sindaco chiede all’Assessore regionale maggiore attenzione verso il demanio dell’isola di Sant’Antioco, anche alla luce della recente approvazione del Piano di Utilizzo dei Litorali: «Ci aspettavamo che con il PUL saremmo riusciti a dare gambe a tutta una serie di progetti presentati dagli imprenditori locali e non, pronti a investire nella nostra isola, assicurando sviluppo e nuova occupazione – spiega Ignazio Locci –  invece non è cambiato nulla: la struttura regionale viaggia al ritmo di una lumaca stanca e il Comune, dal canto suo, quotidianamente cerca di rassicurare chi attende dal Demanio regionale risposte in tempi almeno accettabili. Non è assolutamente possibile che ci siano pratiche che non vengono trattate e istanze addirittura non pubblicate».

Secondo il primo cittadino c’è una vera e propria disparità di trattamento tra il Demanio che si occupa del Nord Sardegna e quello che invece afferisce al Sud Sardegna: «È evidente – conclude il Sindaco – che tra Nord e Sud c’è una grande disuguaglianza: sicuramente la Regione Sardegna e la sua struttura sono più attenti alle istanze di Olbia e della Costa Smeralda, dove le pratiche si chiudono con uno schiocco di dita. Quando invece si tratta di Sud Sardegna l’interesse ricade solo sulle importantissime zone del Poetto. Ma del demanio di Sant’Antioco non sembra interessare a nessuno. Noi pretendiamo che la Regione potenzi gli uffici della Direzione Sud del Demanio, oppure che garantisca un supplemento di impegno, quello che fino a oggi non c’è stato. Perché non è accettabile che vengano vanificate sia le potenzialità del nostro territorio, sia le aspettative di piccoli imprenditori e investitori che, sebbene non altolocati come gli arabi e i russi che investono nella Costa Smeralda, hanno comunque diritto a una risposta. Al pari degli altri. Quindi la Regione si dia una svegliata e impari a trattare tutti allo stesso modo».

Articoli recenti

Avviso pubblico di concorso per esami per l’assunzione di n. 03 unità di personale con profilo professionale di Istruttore Tecnico – Area degli istruttori – ai sensi del C.C.N.L. comparto Funzioni Locali del 16/11/2022 – A tempo indeterminato e pieno da destinare al Settore Tecnico

In data 01/06/2023 è stato pubblicato il bando di cui in oggetto, disponibile sul Portale Unico di Reclutamento InPA al seguente link https://www.inpa.gov.it/bandi-eavvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=04b87cf9e00e47a5b504abd7ac0adc46 La scadenza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione(m4c1): 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università. Investimento 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU: Progetto di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza dell’asilo nido Carlo Sanna. Comune di Sant’Antioco. CUI: L81002570927202200011 – CUP: D38I22000060006 – CIG: 9850108643 – AVVISO DI AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA

In allegato la determina di indizione della gara e l’avviso di avvio procedura negoziata. Allegati DET DET 12 2023 (461 kB) AVVISO AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA

Skip to content