10° Memorial Silvio Olla, torneo di calcio a 11 lunedì 9 e mercoledì 11 ottobre

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su google
Condividi su linkedin
Condividi su email

Condividi questa pagina via:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su google
Google+
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Si rinnova l’appuntamento con il “Memorial Silvio Olla”, torneo di calcio a 11 giunto alla decima edizione e dedicato all’eroe antiochense, Maresciallo Capo dell’Esercito – 151° Reggimento della Brigata Sassari, caduto nei tragici fatti di Nassiriya del 12 novembre 2003. Una data indelebile, che riporta alla memoria l’attentato che provocò la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani, compreso l’antiochense Silvio Olla. Per il suo ricordo, ancora una volta, il Comune di Sant’Antioco, in collaborazione con l’ASD Antiochense Calasetta, organizza la manifestazione sportiva che vedrà la partecipazione di tre compagini dell’Esercito Italiano e di una rappresentativa antiochense e, nel contempo, delle squadre giovanili dell’Antiochense, dell’Antas Iglesias, del Carloforte e del Calcio Giba per un ulteriore mini torneo –  categoria esordienti.

«Saranno due fantastiche giornate di sport e di omaggio all’indimenticabile Silvio Olla – commenta il Sindaco Ignazio Locci –  teniamo tanto a questa iniziativa e siamo grati a chi si è speso per la sua riuscita, dagli uffici comunali alla dirigenza dell’Antiochense Calasetta. La figura del nostro concittadino eroe Silvio Olla è scolpita nella memoria di ogni antiochense ed è anche con questo evento che ne vogliamo celebrare il ricordo. Mi preme invitare al calcio d’inizio delle 16.30 di lunedì 9 ottobre, che segnerà l’avvio del torneo allo stadio comunale, tutta la comunità ma soprattutto i giovani, bimbe e bimbi. Grazie a tutti e buon divertimento nel ricordo di Silvio».

Il Memorial sarà aperto da un momento commemorativo che si terrà nel cimitero comunale dinanzi al monumento dedicato al Maresciallo Capo: lunedì 9, alle 15.30, alla presenza delle autorità civili e militari, nonché della banda musicale della Brigata Sassari, verrà deposta una corona di alloro e celebrata una breve preghiera. Successivamente ci si sposterà nello stadio comunale del Lungomare, dove alle 16.30 si assisterà alla presentazione del torneo e infine alle partite, con le semifinali degli over e degli “esordienti”. Seconda e ultima giornata mercoledì 11 con le finali a partire dalle 16.00 e la cerimonia conclusiva con le premiazioni, intorno alle 19.15.

Articoli recenti

Informativa IMU 2023 – Scadenza saldo 2023

Si informa la cittadinanza che per l’anno 2023 il saldo dell’Imposta Municipale propria (IMU) deve essere versato, entro il 16 dicembre 2023. In allegato le

Skip to content