Inaugurata la “Bandiera Azzurra” a Sant’Antioco, ospite d’eccezione l’atleta olimpico Maurizio Damilano

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su twitter
Condividi su google
Condividi su linkedin
Condividi su email

Condividi questa pagina via:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su google
Google+
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Questa mattina è stata inaugurata (e issata sul pennone) la “Bandiera Azzurra” a Sant’Antioco, riconoscimento che la Federazione Atletica Leggera Italiana e Anci consegnano ai Comuni che si distinguono per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino e, più in generale, della salute, quali strumenti di benessere e qualità della vita. Non solo: da oggi è “operativo” anche un percorso naturale di atletica leggera individuato dentro il Parco Giardino e intitolato a due storici atleti antiochensi attivi negli anni Quaranta e Cinquanta nelle discipline dei cinquemila e dei diecimila metri: Giovanni Lai e Peppino Nocco.

La giornata ha avuto inizio presso l’aula consiliare, alla presenza delle classi quinte delle scuole di istruzione di secondo grado di Sant’Antioco e di una rappresentanza di atleti “speciali” dell’associazione “ASD Stella Speciale Onlus”. Un momento di incontro che ha visto la preziosa partecipazione dell’atleta olimpico Maurizio Damilano, testimonial della Federazione e del progetto Bandiera Azzurra, che ha consegnato al Sindaco l’importante vessillo. Tra i relatori anche il nutrizionista Francesco Brai, il quale ha illustrato ai giovani le buone pratiche in termini di alimentazione. Presenti anche il Presidente della Federazione Atletica Leggera della Sardegna Sergio Lai, e quello provinciale, Antonello Murgia.

Successivamente, la comitiva si è spostata nel Parco giardino, dove è stata issata la Bandiera e inaugurato il percorso, lungo 2 km e segnalato da appositi cartelli. «Da oggi a Sant’Antioco sventola la Bandiera Azzurra, importante riconoscimento che quest’anno è stato consegnato a venti Comuni d’Italia – commenta il Sindaco Ignazio Locci – e naturalmente ci fa enormemente piacere essere tra questi. Mi ha fatto molto piacere poter dare vita a questa festa dello sport con i ragazzi delle quinte classi delle scuole superiori antiochensi. Ringrazio tutti per la partecipazione, dalle scuole all’associazione “Stella Speciale”, dai parenti degli atleti Lai e Nocco ai cittadini. Un ringraziamento speciale al campione olimpico Maurizio Damilano, qui con noi per questa festa dello sport e per consegnarci la Bandiera Azzurra. Buono sport a tutti!».

Articoli recenti

Informativa IMU 2023 – Scadenza saldo 2023

Si informa la cittadinanza che per l’anno 2023 il saldo dell’Imposta Municipale propria (IMU) deve essere versato, entro il 16 dicembre 2023. In allegato le

Skip to content