Il Comune di Sant’Antioco, tramite il suo Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Isola di Sant’Antioco, sta portando avanti azioni di rete inserite nel progetto “Plastiche ed economia circolare”, finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito delle iniziative promosse dalla rete INFEAS e coordinato dalla Città metropolitana di Cagliari.

I centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità si occupano di tutelare e promuovere il patrimonio naturale e culturale del territorio e il CEAS Isola di Sant’Antioco, nell’ambito della progettualità dell’iniziativa, ha organizzato un vasto programma di sensibilizzazione sul territorio intitolato “Chiudi il cerchio”, volto a rendere le istituzioni, le scuole, la cittadinanza e il tessuto imprenditoriale partecipi delle attività di discussione e riflessione riguardo il tema delle microplastiche, dei rifiuti spiaggiati sui nostri litorali, della gestione della Posidonia in rapporto ai rifiuti di plastica e in generale in riferimento al concetto di economia circolare come pratica virtuosa.
Il progetto prevede:
- Attività ludico-didattiche nelle scuole del territorio. I bambini approfondiranno la tematica tramite un kit didattico e ludico appositamente progettato, a cui seguirà una fase laboratoriale di rielaborazione e restituzione formativa.
- Una campagna di comunicazione online e offline volta a sensibilizzare e informare sul tema.
- Un workshop formativo e informativo sulla gestione dei rifiuti spiaggiati per gli amministratori e i tecnici comunali con intervento di esperti di settore.
- Restituzione finale con un evento di condivisione con la cittadinanza tramite una rielaborazione dei lavori laboratoriali degli alunni delle scuole del territorio.
Considerata l’importanza dei temi trattati in relazione al nostro territorio, vi invitiamo a seguire la nostra campagna informativa sulle pagine Facebook CEAS isola di Sant’Antioco e Instagram e a partecipare alle nostre iniziative!