Simone Pietro Loi

Segretario Generale
Piazzetta Italo Diana 1, 09017 Sant'Antioco

Contatti

  • Telefono 0781.8030224 0781.8030224

  • Email segretario@comune.santantioco.su.it segretario@comune.santantioco.su.it

Orari di ricevimento

  • Lunedi 10:00AM - 12:00PM 10:00AM - 12:00PM

  • Martedi 10:00AM - 12:00PM 10:00AM - 12:00PM

  • Mercoledi 10:00AM - 12:00PM 10:00AM - 12:00PM

  • Giovedi 10:00AM - 12:00PM 10:00AM - 12:00PM

  • Venerdi 10:00AM - 12:00PM 10:00AM - 12:00PM

Segretario Generale: cosa fa

la Segreteria è la struttura di supporto al segretario generale nell’esplicazione degli adempimenti correlati alla prevenzione della corruzione, al controllo successivo della regolarità amministrativa, al perseguimento della trasparenza, al potere sostitutivo e agli altri adempimenti prescritti dalla normativa vigente.

Supporta all’attività politica della Giunta, del Consiglio, della Presidenza del Consiglio, e delle Commissioni consiliari. Ufficio Segreteria. Procedure per la redazione dei contratti e supporto al segretario generale nell’attività di ufficiale rogante.

Gestisce i rapporti e gli atti amministrativi-contabili dei consiglieri.

Il Segretario generale, nel rispetto delle direttive impartite dal Sindaco, da cui dipende funzionalmente, esercita i compiti attribuitigli dalla legge, dai relativi regolamenti di esecuzione, dallo Statuto comunale, e dai regolamenti comunali, ed in particolare:

  1. sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti non assoggettati dal Sindaco alla sovrintendenza del Direttore generale e ne coordina l’attività salvaguardandone l’autonomia e la professionalità, e favorendone l’aggiornamento professionale per la migliore e qualificata gestione dei servizi dell’Ente in un quadro armonico ed integrato dell’intera struttura;
  2. dirime, alla luce delle competenze definite dal presente regolamento, i conflitti di attribuzione tra strutture organizzative;
  3. esercita le funzioni attribuite al Direttore generale laddove non nominato;
  4. roga, su richiesta del Sindaco, i contratti e gli atti nei quali il Comune è parte contraente;
  5. propone alla Giunta comunale, anche su richiesta del Direttore Generale, la revoca degli incarichi di direzione per inattività, incapacità, qualora il livello dei risultati conseguiti risulti inadeguato, o per soppressione dell’ufficio.
      

Il Segretario generale, quale garante della conformità dell’azione amministrativa comunale all’ordinamento giuridico ed alla trasparenza ed al diritto di accesso agli atti amministrativi, nonché in relazione alle funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione agli organi di governo, rogatorie degli atti di cui l’Ente è parte:

  1. esercita le competenze previste da leggi e regolamenti avvalendosi delle strutture organizzative previste.
  2. esercita funzioni propulsive ed ispettive, anche sui singoli procedimenti;
  3.  sovraintende alla regolare adozione ed esecuzione di atti e provvedimenti in materia di personale;
  4. relaziona al Sindaco ed alla Giunta comunale se richiesto o d’ufficio;
  5. esprime parere di legittimità sulle proposte di deliberazione ove richiesto dal Sindaco, dagli Assessori o dal Consiglio Comunale;
  6. verifica a campione, la legittimità delle determinazioni adottate dai dirigenti, proponendone se del caso la riforma o l’annullamento alla Giunta Comunale.

Documenti

Skip to content