NOTE GEOLOGICHE
Is Praneddas (Arco dei Baci) è una località in falesia, a picco sul mare, nel tratto costiero sud-occidentale dell’isola. Qui si trova una splendida piscina naturale impostata nell’ignimbrite riolitica molto saldata che costituisce localmente l’unità vulcanica di Nuraxi della successione vulcanica superiore del Sulcis. Questo deposito piroclastico è stato emesso durante il Langhiano (15.8 Ma) da eruzioni vulcaniche altamente esplosive appartenenti al grande ciclo vulcanico del Tardo Eocene-Miocene inferiore. Dalla scogliera si accede attraverso un arco roccioso naturale; il fondale, sempre di tipo roccioso, diventa subito profondo. Tutt’intorno sono presenti numerose piccole e bellissime grotte naturali, generate dall’intensa attività erosiva del moto ondoso direttamente sulla falesia.
Testi: Dott. Geol. Roberto Rizzo Ph. D. – Area Tecnica Ambientale Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.
Foto:Giacomo Pili