NOTE GEOLOGICHE
Is Pruinis, detto anche Cannisoni, è un lunghissimo cordone litorale piuttosto stretto di sabbie grigiastre di bassa energia, che si protende parallelamente alla linea di costa dove sono vigenti condizioni di tipo lagunare a carattere paludoso. Verso il mare l’arenile è formato da sabbie e ghiaie litorali, con resti di bivalvi e gasteropodi, mentre più verso l’interno prevalgono le sabbie fini, localmente cementate, con rari ciottoli, alle quali si associano limi sabbiosi di stagno costiero. Nella piana di retrospiaggia prevalgono invece i depositi lacustri e palustri con limi, argille e sabbie ricche in frazione organica.
Testi: Dott. Geol. Roberto Rizzo Ph. D. – Area Tecnica Ambientale Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.
Foto di Giacomo Pili