Stabilimento Balneare "L'Isola del Cuore"

COSA E’

“L’Isola Del Cuore” è il primo stabilimento balneare accessibile in Sardegna dedicato a pazienti affetti da patologie gravi e gravissime che necessitano di un assistenza particolare e, soprattutto, di energia elettrica per poter sostare in spiaggia in tranquillità. Si tratta di un progetto promosso (e gestito) dall’associazione di volontariato Onlus “Le Rondini”. Lo stabilimento, totalmente gratuito per i disabili e per le loro famiglie, aperto dal 01 giugno al 30 settembre tutti i giorni dalle 08.30 alle 20.30, è ubicato nella spiaggia di Maladroxia (Bandiera Blu 2019), Isola di Sant’Antioco.

“L’Isola Del Cuore” dispone di 4 postazioni divise in due tipologie: standard e speciali.

Le due postazioni standard sono allestite con ombrellone, sedia e lettino da spiaggia e sono prenotabili dalle persone con disabilità motorie che non presentano necessità di assistenza specifica. Le due  postazioni speciali sono realizzate con un apposito gazebo ombreggiato, dispongono di due colonnine di corrente per il collegamento di macchinari, hanno uno spazio di manovra maggiore e sono riservate alle persone affette da SLA o da altre malattie neuromotorie che comportano la presenza di strumentazione specifica (ad esempio: ventilatori polmonari) o di assistenza personalizzata per l’ingresso in acqua.     
Ogni postazione può ospitare fino a due accompagnatori. 

Come prenotare

È necessario prenotare scegliendo una tra queste modalità: 

VIA TELEFONO Chiamando al numero  0781/1888033 dalle 09.00 alle 19.00 o al 348/2650328 (anche prenotazioni WhatsApp) per parlare con un nostro collaboratore. La prenotazione telefonica è lo strumento migliore per conoscerci e poter comprendere tutte le necessità degli ospiti; 

VIA E-MAIL Inviando una e-mail all’indirizzo  lerondiniassociazioneonlus@gmail.com e  indicando le informazioni personali, il periodo di interesse e un contatto telefonico. Gli interessati verranno ricontattati al più presto.

Servizio navetta

Dalla stagione estiva 2019 “L’isola Del Cuore” dispone anche di un servizio di trasporto: un pulmino dotato di pedana elettrica, in grado di accogliere tre persone in sedia a rotelle e altre 4 negli appositi sedili. Il trasporto avverrà sia la mattina che la sera, con la possibilità di sostare nello stabilimento per tutta la giornata. Parte dal comune di Carbonia, con le tappe nei comuni di San Giovanni Suergiu e Sant’Antioco. Per poter usufruire del servizio NAVETTA è necessario prenotare due giorni prima della necessità ai numeri:  0781/1888033 (attivo dal primo giugno al 30 settembre) dalle 09.00 alle 19.00 oppure 348 2650328.

I SERVIZI SPECIALI

L’area balneare dispone di servizi consoni finalizzati alla gestione della spiaggia: 2 docce esterne; 2 colonnine per energia elettrica adiacenti alle postazioni speciali; 1 box infermeria all’interno del quale si trovano i materiali di consumo messi a disposizione dell’utente con un supporto volontario infermieristico; spogliatoio per gli ospiti e 6 carrozzine adatte alla spiaggia e all’ingresso in acqua per tutte le disabilità.  

Al momento della prenotazione, è necessario indicare quale tipo di postazione è più consono al proprio tipo di disabilità.      
L’assegnazione effettiva di una postazione è comunque vincolata al parere insindacabile della Direzione.

CASETTA MOBILE PER DISABILI

“L‘Isola Del Cuore” è dotata anche di una casetta mobile per disabili pensata per consentire a coloro che arrivano da lontano o affetti da una malattia neuro-degenerativa grave, di poter godere del mare, con un punto d’appoggio fresco e dotato di ogni confort, proprio accanto allo stabilimento. All’interno della casetta mobile il disabile grave potrà usufruire di un comodo letto per riposare durante le ore più calde della giornata. La casetta è dotata anche di bagno e di una piccola cucina per ogni necessità.

Si fa inoltre presente che la Casetta mobile, durante il periodo invernale, potrà essere utilizzata da disabili e famiglie per lunghi spostamenti, rendendo il viaggio meno stressante grazie alla possibilità di poter disporre di ogni confort e dei propri oggetti personali. 

Skip to content