NOTE GEOLOGICHE
Su Portixeddu Accuau è una caletta molto amena, posta al riparo dei venti dominanti. E’ caratterizzata da un arenile essenzialmente ciottoloso frutto della disgregazione delle rocce calcaree mesozoiche del Cretacico inferiore (Urgoniano Auct.) di circa 130 milioni di anni fa, che rappresentano il basamento geologico dell’isola, sia per fenomeni di erosione naturale della scogliera retrostante, sia per l’azione erosiva diretta del moto ondoso. Oltre ai ciottoli, che costituiscono anche buona parte del fondo del mare, sono oltremodo presenti anche numerosi scogli e sassi sempre di rocce calcaree bianche.
Testi: Dott. Geol. Roberto Rizzo Ph. D. – Area Tecnica Ambientale Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.
Foto:Giacomo Pili