Commissione formazione elenchi giudici popolari
La Commissione forma e aggiorna gli elenchi dei giudici popolari per le Corti d'Assise e d'Assise d'Appello, secondo la Legge 287/1951.
Competenze
- Formazione degli elenchi dei giudici popolari per le Corti d'Assise e le Corti d'Assise d'Appello.
- Verifica dei requisiti di idoneità previsti dalla legge per i candidati giudici popolari (cittadinanza italiana, età tra 30 e 65 anni, diploma di scuola secondaria per le Corti d'Assise, laurea per le Corti d'Assise d'Appello, ecc.).
- Esclusione di chi non possiede i requisiti legali o è in condizioni di incompatibilità (ad esempio, appartenenti alle forze armate in servizio o magistrati in attività).
- Aggiornamento periodico degli elenchi, ogni due anni.
- Invio degli elenchi aggiornati al Tribunale competente, per l'eventuale sorteggio dei giudici popolari nei processi.
- Gestione delle richieste di cancellazione o modifica dei dati inseriti negli elenchi.
Struttura
Tipo di organizzazione: commissione
Personale
Avv. Ignazio Locci
Incarichi
Sindaco di Sant'Antioco (SU)
Salvatorina Iesu
Incarichi
Consigliere
Mattia Uccheddu
Incarichi
Consigliere
Sede principale
Unità organizzativa genitore
Contatti
Ulteriori informazioni
La composizione della Commissione Elettorale Comunale, con i relativi referenti:
- Presidente: Locci Ignazio
- Componente: Iesu Salvatorina
- Componente: Uccheddu Mattia
Data Ultimo Aggiornamento: 24/03/25 16.45