La lista dei servizi offerti dal tuo Comune è presente nella sezione dedicata ai servizi. Troverai una pagina dedicata a ciascuno dei servizi con una spiegazione del servizio e alcune informazioni pratiche su come attivarlo. Per accedere alla sezione, fai click sulla voce "Servizi" nel menù di navigazione. Vai alla sezione servizi
È attivo il servizio ANPR del ministero dell'Interno che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online e il cambio di residenza, in maniera autonoma e gratuita. I nuovi servizi sono accessibili dal www.anagrafenazionale.interno.it e all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it, anche tramite il collegamento Accedi ai servizi online.
Sul portale dell'Anagrafe nazionale è possibile scaricare: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di stato civile, di stato di famiglia, di stato di famiglia e di stato civile, di residenza in convivenza, di stato di famiglia con rapporti di parentela, di stato libero, anagrafico di Unione civile, di contratto di convivenza. Se la richiesta è per un familiare sarà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia anagrafica per cui è possibile richiedere un certificato.
È possibile prenotare un appuntamento direttamente dalla scheda del servizio a cui si è interessati, oppure accedendo alla pagina di prenotazione appuntamento e selezionando il servizio in un secondo momento.
Un meccanismo di feedback per i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità di un sito web comunale è un elemento cruciale per garantire un'esperienza inclusiva e accessibile per tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive.
Il tuo contributo è utile per migliorare l'inclusione digitale a tutti gli utenti, per questo abbiamo reso molto semplice e veloce l'invio di una segnalazione.
In tutte le pagine del Sito è presente nel piè di pagina il link "Segnala disservizio". Cliccando il link potrai avviare la procedura che ti consente di inviarci le informazioni necessarie per risolvere il problema. Ti chiederemo:
L'Amministrazione provvederà ad aggiornarti sulla risoluzione dello stato del problema attraverso e-mail o mediante la tua Area Personale se hai trasmesso la segnalazione autenticato con SPID o con CIE
Inviandoci feedback, il Comune può raccogliere informazioni dettagliate sui problemi di accessibilità, facilitando il processo di correzione e dimostrando impegno verso un sito web più accessibile per tutti.
Gli argomenti costituiscono un'opportunità per gli uffici di gestire i propri contenuti e promuovere le iniziative pertinenti alla propria area di competenza.
Per accedere a tutti gli argomenti disponibili, è sufficiente selezionare 'Tutti gli argomenti' posizionato nell'angolo in alto a destra della homepage del sito.
All'interno della cartella relativa a un singolo argomento, è possibile trovare un elenco completo dei contenuti associati a quella specifica tematica. Questi contenuti possono includere novità, servizi offerti, documenti di riferimento, eventi e altro ancora.
Questa struttura consente agli uffici di organizzare e presentare in modo chiaro e ordinato tutte le informazioni e le risorse pertinenti a ciascun argomento. La gestione dei contenuti all'interno di questi argomenti facilita la divulgazione delle informazioni e la promozione delle iniziative specifiche correlate a ogni ambito di interesse.