Il nuovo bando INPS Home Care Premium 2025-2028 si configura come uno smantellamento del welfare territoriale, ovvero un vero e proprio abbandono delle persone più vulnerabili.
Nel nuovo bando, infatti, non figurano più servizi vitali che costituivano il telaio del vecchio sistema HCP 2022-2025.
In sostanza, per quanto attiene l’'assistenza domiciliare professionale, verranno eliminati gli interventi degli operatori socio-sanitari (OSS), figure insostituibili nell'assistenza quotidiana; sui caregiver, cancellati i servizi di sollievo temporaneo; e ancora: azzerati i servizi di trasporto assistito, ed eliminato il supporto per l'accesso ai Centri Diurni.
«Viene delegato ai Comuni l'onere di garantire diritti alle persone fragili, senza che l’Inps trasferisca un solo euro – commenta il Sindaco Ignazio Locci – andando di fatto a gravare sui bilanci degli enti. Mi aspetto un intervento da parte della Regione Sardegna nei confronti dell'INPS. Diversamente, assisteremo a una retrocessione dei servizi essenziali garantiti alle persone fragili: un fatto inaccettabile, di fronte a un modello di welfare che fino a oggi, pur con tutti i suoi limiti, ha funzionato, non lasciando indietro nessuno. Condivido la battaglia promossa dall’Anci e dalla sua Presidente, e ci uniamo in questo fronte nella speranza di ottenere i risultati attesi».