Prima Edizione del Bio Festival

Dettagli della notizia

Inizio evento:

26/09/25 10.00

Fine evento:

26/09/25 23.30

Tipo di evento:
  • Fiera o Salone

Descrizione

Il BioDistretto Sud Sardegna, realtà consolidata che riunisce oltre 50 aziende biologiche della provincia di Cagliari e del Sud Sardegna, è lieto di presentare la prima edizione del Bio Festival, un evento unico interamente dedicato alla valorizzazione dell’agricoltura biologica, della sostenibilità ambientale e del turismo esperienziale nel nostro territorio.

Una giornata ricca di emozioni, cultura e sapori da vivere e condividere!

Venerdì 26 Settembre
Ore 10:00 – 13:00 | Aula Consiliare
Convegno “Quali Opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio: dall’agricoltura biologica all’ecoturismo”

Ore 10:00 – 12:00 | Piazza Umberto ritrovo e partenza
WalkingBioTour: storie e tradizioni di Sant’Antioco con la guida turistica Aguadora Experience 

Ore 10:00 – 24:00 | Corso Vittorio Emanuele
BioVillagio con la conduttrice Tessa Gelisio che ci accompagerà per tutta la giornata

Ore 13:00 | Piazza Umberto
Bio Degustazione piatto locale a cura di Convivium (ticket presso lo stand)

Dalle 18:00 | Corso Vittorio Emanuele
Esposizione dei Bio Produttori del Biodistretto Sud Sardegna e Arcipelago del Sulcis con le diverse filiere: Cereali, Pane, Pasta, Ortofrutta, Formaggio, Latte, Vino, Olio
Esposizione di artigiani in sostenibilità

Ore 18:00 | Piazza Umberto
Ti racconto una storia. Storie ed aneddoti della cultura sarda di Sant’Antioco a cura dell’Associazione Terza Età

Ore 18:00 | Piazzetta Piria, Corso Vittorio Emanuele
Animazione e Caccia al tesoro per bambini a cura di Wonder Island

Ore 18:00 | Corso Vittorio Emanuele
Bio Experience – Laboratorio di cucina con prodotti biologici dedicato ai bambini “La pasta fresca: dalla terra alla tavola” a cura della Cooperativa sociale La Locomotiva

Ore 18:00 | Corso Vittorio Emanuele
Bio Experience – Laboratorio “Su bio framentu biu” a cura e presso Zacaro Pasticceria

Ore 19:00 | Corso Vittorio Emanuele
Bio Experience – Bio Pane Pomodoro a cura e presso il Panificio Calabrò

Ore 20:00 | Corso Vittorio Emanuele
Bio Experience – Bio Pizza a cura e presso le Pizzerie del Corso Vittorio Emanuele: Biancaneve, Max Pizzeria Bar Centrale, Rino Tuttopizze

Ore 20:00 | Piazza Umberto
Concerto di musica popolare sarda “Dalle Launeddas ad oggi” a cura del Gruppo Folk&Roll

Ore 20:00 | Piazza Umberto
Bio Degustazione di macedonia e frutta e piatto tipico locale a cura della Cooperativa sociale La Locomotiva (ticket presso lo stand)

Ore 20:00 | Piazza Umberto
Bio Degustazione piatto locale a cura di Convivium (ticket presso lo stand)

Ore 21.30 | Piazza Umberto
Concept show i “Wa’ in Bon’Ora” suonano “FuraSantus, cronache musicali di storie sacre e preghiere disperse”

La Prima Edizione del Bio Festival è un’occasione unica per farvi vivere un’esperienza autentica nel cuore della Sardegna biologica. Vivi con noi questa giornata ricca di sapori, storie e tradizioni: ti aspettiamo per scoprirla insieme!

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti

Luogo

Piazza Umberto

Indirizzo: Piazza Umberto

Quanto costa

L'evento è gratuito

Contatti

Data Ultimo Aggiornamento: 15/09/25 17.09