Richiesta Manomissioni suolo pubblico

Richiesta autorizzazione ad eseguire dei lavori che comportano la modifica temporanea o permanente del suolo pubblico.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La richiesta di autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico è rivolta a chiunque debba eseguire dei lavori che comportano modifiche o interventi sul suolo di proprietà comunale o pubblica, in particolare: 

  • Imprese edili e artigiani;
  • Privati cittadini;
  • Gestori di servizi.

Descrizione

Si tratta di un'autorizzazione che viene rilasciata dall'Ente pubblico per eseguire lavori che implicano l'apertura, lo scavo o qualsiasi intervento sul suolo di proprietà pubblica, come: 

  • marciapiedi, strade, piazze, aree verdi comunali;
  • sede stradale o carreggiata;
  • aree pedonali o ciclabili.

Come fare

Canali disponibili per l'inoltro della domanda: tramite modulo web, accessibile cliccando sul link sopra indicato, previa autenticazione con SPID o CIE.

Cosa serve

  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio,
  • Cronoprogramma dell'intervento,
  • Relazione descrittiva dell'intervento,
  • Rilievo fotografico della zona interessata dalla manomissione,
  • Planimetria di inquadramento in scala 1:1000/2000,
  • Planimetria in scala 1:100/200,
  • Sezione completa della strada con il posizionamento dei sottoservizi da realizzare,
  • Cauzione a garanzia del corretto ripristino,
  • Codice IBAN per restituzione cauzione, Versamento canone per l'occupazione di suolo pubblico,
  • Modulo per l'assolvimento dell'imposta di bollo.

Cosa si ottiene

Si ottiene l’autorizzazione formale a eseguire interventi che comportano la manomissione del suolo di proprietà pubblica.

Tempi e scadenze

7 giorni

La domanda sarà presa in carico entro 7 giorni

Quanto costa

L'istanza è gratuita.

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

C_I294
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 07/07/25 13.28