Richiesta di rilascio certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.

Descrizione

I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni
anagrafiche di una persona.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

 

Inoltre, è possibile richiedere le seguenti certificazioni storiche:

  • certificato di residenza storico
  • certificato di stato di famiglia storico (viene allegato il modulo di richiesta, ove occorre specificare tutti i dati utili alla ricerca del foglio famiglia presso l'archivio dell'ufficio).

 

Non sono certificati anagrafici i certificati di stato civile di nascita, morte e matrimonio e gli estratti degli atti di nascita, morte e matrimonio.

 

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

L’emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.

Come fare

Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento. I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.

Per richiederli online, accedi al servizio Certificati anagrafici sul portale ANPR e segui la procedura guidata.

Cosa serve

Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:

  • i tuoi dati in quanto richiedente;
  • i dati dell’intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un’altra persona.

 

E' necessario un documento di riconoscimento in corso di validità in quanto i certificati anagrafici possono essere rilasciati a chiunque previa identificazione.

Cosa si ottiene

Certificato in formato PDF non modificabile

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta per i certificati di stato di famiglia storici.

0 giorni

Rilascio immediato per i certificati anagrafici.

Quanto costa

I certificati anagrafici si rilasciano in bollo da € 16.00 (non si possiedono in ufficio le marche da bollo in quanto non si è rivenditori autorizzati) oltre ai diritti di segreteria  di € 0,52.  

I certificati anagrafici esenti da imposta di bollo: diritti di segreteria di € 0,26.

Se il cittadino dichiara l''esenzione dall'imposta di bollo, occorre motivare esplicitamente l'uso del certificato.

I costi dei certificati storici di stato di famiglia:

  • certificato esente da imposta di bollo: diritti di estrazione pari a euro 2,58 per ogni persona estratta dalla scheda di famiglia, più i diritti di segreteria di euro 0,26.
  • certificato non è esente da imposta di bollo: marca da bollo dal euro 16.00, diritti di estrazione pari a euro 5,16 per ogni persona estratta dalla scheda di famiglia , più i diritti di segreteria di euro 0,52.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa Responsabile

Settore Amministrativo

Cura la gestione degli atti amministrativi, protocollo, personale e affari generali.

Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 27/10/25 18.13