Iscrizione all'Anagrafe della Popolazione Temporanea

Se dimori provvisoriamente nel Comune di Sant'Antioco puoi richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

  • Cittadini italiani residenti in Italia e dimoranti temporaneamente nel Comune di Sant'Antioco da non meno di quattro mesi;
  • Cittadini dell'UE dimoranti temporaneamente nel Comune di Sant'Antioco da almeno tre mesi (può anche essere residente all'estero o in altro Comune italiano);
  • Cittadini extra UE dimoranti temporaneamente nel Comune di Sant'Antioco da almeno quattro mesi (può anche essere residente all'estero o in altro Comune italiano).

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non può essere concessa se a richiederlo è persona già residente nel Comune.

Descrizione

Lo schedario della popolazione temporanea concerne i cittadini italiani o gli stranieri che, essendo dimoranti nel Comune da non meno di quattro mesi, non si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo (studio, lavoro, salute o famiglia).

Gli stranieri dimoranti nel Comune da non meno di quattro mesi sono comunque iscritti nello schedario della popolazione temporanea quando non siano in possesso del permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno.

L'iscrizione viene effettuata a domanda dell'interessato o d'ufficio quando l'Ufficiale d'Anagrafe venga a conoscenza della presenza della persona nel Comune da non meno di quattro mesi.

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea esclude il rilascio di certificazioni anagrafiche.

La revisione dello schedario della popolazione temporanea deve essere effettuata periodicamente, almeno una volta l'anno, allo scopo di eliminare le schede relative a persone non più dimoranti temporaneamente nel Comune:

  • perché se ne sono allontanate o sono decedute;
  • perché vi hanno stabilito la dimora abituale.

L'iscrizione e le cancellazioni nel registro dell'Anagrafe Temporanea viene comunicata al Comune di residenza effettiva.

L'iscrizione nel registro dell'Anagrafe Temporanea è soggetta alle verifiche previste dall'Art. 5 del D.L. 47 del 2014 relativamente alla titolarità di occupazione dell'abitazione.

Come fare

L'iscrizione nel registro dell'Anagrafe temporanea avviene su domanda dell'interessato o d'ufficio dopo i necessari accertamenti

Cosa serve

Per l'iscrizione nello schedario della Popolazione Temporanea è necessario compilare il modulo e presentarlo all'Ufficio Anagrafe

Cosa si ottiene

L'iscrizione nello schedario della Popolazione Temporanea

Tempi e scadenze

4 mesi

La domanda di iscrizione nello schedario della Popolazione Temporanea non può essere presentata prima che siano trascorsi 4 mesi dall’inizio della dimora temporanea.

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe

Ulteriori informazioni

Il Comune di Sant'Antioco effettua la revisione dello schedario della popolazione temporanea almeno una volta l'anno. 
Se ritieni di avere ancora i requisiti per mantenere l'iscrizione nello schedario devi presentare la documentazione per dimostrare di trovarti ancora in una situazione di temporaneità.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa Responsabile

Ufficio Anagrafe

Rilascia certificati di residenza, stato di famiglia e carte d’identità.

Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 27/10/25 11.03