Toponomastica - Numero Civico

Il servizio può essere utilizzato per la richiesta di attribuzione di un numero civico per immobile di nuova costruzione o per segnalare eventuali incongruenze

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che abbiano la necessità di attribuzione numero civico o che intendano segnalare incongruenze nella numerazione

Descrizione

Il proprietario dell’immobile o chiunque ne abbia titolo può chiedere al Comune l’assegnazione di un numero civico, nell’ipotesi di nuova costruzione, o la sua verifica, in caso di ristrutturazione o di ampliamento, mediante apposita istanza.

La domanda va redatta compilando un modulo nel quale vanno riportati i dati dell’immobile, compresi la via, gli estremi catastali nonché l’atto di avvio dei lavori (Permesso di costruire, Scia).

Come fare

L’istanza può essere presentata personalmente all'Ufficio Anagrafe oppure può essere inoltrata alla PEC del Comune (protocollo@comune.santantioco.legalmail.it).
Sarà, poi, l’Ufficio ad occuparsi dell’assegnazione del numero civico nonché della revisione della numerazione, qualora ve ne sia la necessità.

Cosa serve

All’istanza, va allegata una planimetria, nella quale vanno indicati gli accessi da contrassegnare e il documento di identità del richiedente.

Cosa si ottiene

Attribuzione o modifica del numero civico

Tempi e scadenze

30 giorni

Il numero civico viene attribuito o verificato nel termine 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa Responsabile

Ufficio Anagrafe

Rilascia certificati di residenza, stato di famiglia e carte d’identità.

Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 27/10/25 14.34