Museo Diffuso, nascono due nuovi servizi

Dettagli:

Il Progetto Museo Diffuso cresce e offre al visitatore due nuovi strumenti utili alla scoperta di Sant’Antioco

Data:

28/07/2025

Descrizione

Il Progetto Museo Diffuso – Isola di Sant’Antioco cresce e offre al visitatore due nuovi strumenti utili alla scoperta di Sant’Antioco e delle sue attrattive: la “realtà aumentata”, accessibile dai quattro totem di Piazza Italia, Piazza Umberto, Piazza De Gasperi e fronte Necropoli e Acropoli, e la “WebApp”, collegata a tutti gli altri totem presenti nel tessuto urbano ed extraurbano, circa 20.

Nel primo caso, come mostra la prima parte del video, basterà inquadrare il qr code per essere proiettati in una dimensione di “realtà aumentata” che a ogni spostamento restituisce la direzione dei luoghi di interesse collocati nelle vicinanze. Un uso dello smartphone possibile solo in quelli dotati di bussola (funzionalità, tuttavia, ormai presente in tutti i moderni telefoni). Una bussola, appunto, è ciò che garantisce la realtà aumentata, assicurando ai nostri ospiti un moderno sistema di orientamento.

La seconda parte del video, invece, sempre attraverso il qr code, mostra l’accesso alla WebApp del Museo Diffuso, in lingua italiana e inglese, ovvero ai quattro itinerari che lo compongono: Ponente, Maestrale, Levante e Scirocco. Ciascuno di questi offre al visitatore un percorso lungo numerose attrattive tra loro legate da un filo comune. E, inoltre, ogni luogo di interesse è dotato di podcast “emozionale” sia in inglese che in italiano, fornendo così un’esperienza a 360°.

Qui il link di accesso diretto alla WebApp: https://webapp.parcostoricoarcheologicosantantioco.it/ 

Galleria video

A cura di

Ufficio Stampa Piazzetta Italo Diana

Data Ultimo Aggiornamento: 01/08/25 12.27