A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini che desiderano far parte dell'Albo di Giudice Popolare in possesso dei requisiti richiesti.
I requisiti per l'iscrizione sono i seguenti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- buona condotta morale;
- età non inferiore a 30 e non superiore a 65 anni (il requisito dell'età non superiore ai 65 anni deve essere riferito esclusivamente al momento in cui il giudice popolare viene chiamato a prestare servizio nel collegio - art. 6, comma 1L. 9 agosto 2024, n. 114);
- possesso del titolo di studio di scuola secondaria di primo grado per le Corti di assise e di scuola secondaria di secondo grado per le Corti di assise di appello;
- non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall'articolo 12 della Legge n. 287 del 10 aprile 1951: i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche, se non dipende dallo Stato in attività di servizio; ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.