Per accedere al servizio, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere residenti in un Comune della Sardegna.
- Essere affetti da una delle patologie psichiatriche elencate nell'allegato A all'art. 7 della Legge Regionale n. 15/1992, come integrato dall'art. 16 della Legge Regionale n. 20/1997.
Tra queste patologie rientrano:
- Schizofrenia (catatonica, disorganizzata, paranoide, indifferenziata, residua), ad andamento cronico;
- Disturbo delirante paranoidea ad andamento cronico;
- Disturbo schizo affettivo ad andamento cronico;
- Disturbo depressivo maggiore ad andamento cronico;
- Disturbo bipolare dell'umore (depressivo, misto, maniacale) ad andamento cronico;
- Autismo.
Il cittadino deve essere seguito, per la sua patologia, dal Servizio della tutela della salute mentale dei disabili psichici, o dal servizio materno infantile, Consultori familiari, o neuropsichiatria infantile dell'azienda ASL.